Il nostro impegno è incentrato sull'attuazione di Servizi di Assistenza qualificata e professionale in grado
di donare all'Anziano una qualità di vita elevata e centrata sul benessere.
Nello svolgimento dell'attività quotidiana tutti gli Operatori si ispirano e rispettano il seguente
"Codice Etico ", collettivamente elaborato dall'Equipe
dell'Asilo Senile Argentovivo® come segue:
-
Ho scelto di dedicare il mio impegno lavorativo al sociale, promuovo
il benessere della Persona, rispettando i suoi tempi e ritmi di vita;
-
Quando inizio il mio lavoro, lo svolgo con attenzione
responsabile, mi predispongo alla comprensione ed all'azione per il soddisfacimento dei bisogni di ogni Anziano tutelandone la privacy;
-
Ho alto il rispetto dell’ambiente in cui lavoro,
favorendo uno spazio fisico confortevole e accogliente per l’Anziano e la sua Famiglia;
-
Sono accorto alla relazione e comunicazione con i
miei Colleghi di lavoro e con i Familiari degli Anziani, rimandando professionalità, serietà, fiducia e buon umore;
-
Sono un attento osservatore, accorto a ciò che serve
per il benessere dell’altro, attuo azioni di prevenzione, cura e riabilitazione personalizzate ed integrate nel contesto di vita quotidiano, condivise da tutta l’Equipe;
-
Presto attenzione all'Anziano, creando una
sintonizzazione emotiva e relazioni affettive autentiche;
-
Rispetto le norme di sicurezza e protezione
ambientale e individuale;
-
Considero il momento del pasto un rituale di
nutrimento, per il corpo e lo spirito, pertanto, invito l’Anziano ad avvicinarsi alla tavola, con garbo e tono della voce accudente. Promuovo un’alimentazione sana, completa, varia, gustosa e
adeguata alle condizioni di salute di ognuno;
-
Accolgo il bisogno del raccoglimento spirituale,
favorendo i rituali religiosi nel rispetto del pluralismo del credo;
-
M’impegno affinché i risultati programmati nei
Piani di Assistenza Individualizzata, vengano soddisfatti e, impiego, in maniera ottimale, le risorse presenti. Promuovo e valorizzo le
capacità, i desideri, le passioni e gli stili di vita di ogni Anziano;
-
La Famiglia dell’Anziano è per me una grande
risorsa, la valorizzo e coinvolgo;
-
Promuovo un contesto sociale e comunitario aperto
verso l’esterno e permeabile dall’esterno, nel quale mantenere la comunicazione e lo scambio con la comunità;
-
Considero la formazione, un diritto e un dovere, per essere sempre
all’altezza delle competenze che il mio ruolo richiede;
-
Ogni singola azione posta in essere con il mio fare e il mio saper far fare, é parte integrante di un processo di Qualità che mi vede protagonista e
responsabile.